
Baglioni e la sicurezza sul lavoro: la segnalazione dei near miss
Baglioni e la sicurezza sul lavoro: la segnalazione dei near miss
La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è un dovere fondamentale di ogni Azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal suo settore.
Per sicurezza sul lavoro si intende l’insieme delle misure, provvedimenti, valutazioni, monitoraggi e azioni, interne ed esterne all’Azienda, necessari per assicurare ai lavoratori una situazione lavorativa nella quale non ci siano rischi di incidenti/infortuni.
Nel tempo le norme sulla sicurezza sul lavoro hanno subito vari adeguamenti, con decreti legge che hanno progressivamente cambiato l’approccio di datori di lavoro e lavoratori sul tema.
La normativa attuale e più recente è il dlgs 81/2008, emanato nell’aprile 2008 e chiamato anche “testo unico sicurezza sul lavoro”. Questa normativa sostituisce completamente il precedente D.Lgs. 626/94 e gli altri provvedimenti degli ultimi 50 anni in materia di tutela della sicurezza e salute sul lavoro.
Il testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro è formato da 13 titoli e 52 allegati. La struttura di ogni titolo segue i seguenti criteri fondamentali:
- Individuazione dei soggetti responsabili
- descrizione delle misure gestionali e adeguamenti tecnici necessari per ridurre i rischi lavorativi
- indicazione delle sanzioni in caso di inadempienza
Inoltre il flusso informativo è stato riorganizzato in quattro assi di intervento:
- Misure generali di tutela
- Valutazione dei rischi
- Sorveglianza sanitaria
- RSPP e RLS
Cosa fa Baglioni per la sicurezza sul lavoro
In Baglioni la salute e sicurezza sul lavoro al fine di ridurre i rischi di incidenti/infortuni viene perseguita tramite ulteriori azioni fondamentali:
- Consapevolezza, coinvolgimento e comunicazione
- Manutenzione
Prima di tutto, crediamo fortemente che la consapevolezza sia uno degli elementi chiave per garantire la massima sicurezza all’interno dell’Azienda.
Ci adoperiamo quindi per fare in modo che ogni lavoratore conosca i requisiti di Legge, comprenda le conseguenze delle azioni compiute o mancate, impari a riconoscere i pericoli e sviluppi correttamente conoscenze, competenze e abilità.
Lo facciamo attraverso giornate sulla sicurezza che si svolgono ogni quadrimestre e tramite un’adeguata e completa formazione che educa alla sicurezza.
Inoltre, diamo grande importanza alla comunicazione costante con ogni lavoratore e alla continua ricerca di compartecipazione e cooperazione, tenendo sempre conto delle opinioni dei lavoratori, dei preposti e dei loro rappresentanti.
Lavoriamo poi su una consapevolezza più organizzata, per determinare ruoli, responsabilità, informazioni e scambi di comunicazione.
Altro tema fondamentale è quello della manutenzione delle nostre macchine.
Essendo auto-costruite, certificate e collaudate, siamo noi quelli che le conoscono meglio. Questo ci permette di intervenire in anticipo quando e dove serve, per assicurare la totale efficienza e sicurezza di ogni macchinario e garantire nel tempo il permanere delle condizioni di sicurezza dei lavoratori.
Infine, uno degli aspetti più importanti della prevenzione degli incidenti sul lavoro è la gestione dei cosiddetti “Near Miss”.
Sicurezza sul lavoro: cosa sono i Near Miss
Per near miss si intende un “quasi infortunio” correlato al lavoro.
Si tratta di qualsiasi evento, correlato al lavoro, che avrebbe potuto causare un infortunio o danno alla salute (malattia professionale) e solo per puro caso non lo ha prodotto: un evento quindi che ha in sé la potenzialità di produrre un infortunio.
I Near Miss rappresentano quindi un segnale di allarme per il sistema di sicurezza dell’Azienda: se analizzati correttamente, forniscono informazioni preziose sulla presenza di eventuali problemi o carenze.
La gestione dei Near Miss prevede una serie di attività, tra cui:
- Coinvolgimento, partecipazione di tutte le componenti dell’impresa
- Segnalazione del quasi incidente
- Valutazione e analisi dell’evento
- Ricerca delle soluzioni da applicare nell’immediato
- Ricerca di soluzioni definitive
- Applicazione di azioni correttive e preventive individuate
- Verifica e controllo periodico
Questo permette all’Azienda di intervenire e migliorare il proprio sistema di sicurezza anche verso i possibili infortuni esclusi dall’obbligo legislativo (D.Lgs 81/08), cioè quelli che non portano a giorni di assenza dal lavoro.
Baglioni e la piattaforma comune per segnalazione Near Miss
In Baglioni dedichiamo grande attenzione ai Near Miss.
Andiamo cioè a cercare tutti quegli eventi che potrebbero comportare dei rischi all’interno della nostra Azienda.
Dopo di che, li analizziamo e ci attiviamo immediatamente per risolverli nel minor tempo possibile.
Il nostro obiettivo, nel prossimo futuro, è quello di azzerare totalmente il numero di incidenti e infortuni.
Per farlo efficacemente, abbiamo scelto di utilizzare una piattaforma che abbiamo sviluppato internamente con Microsoft Power Automate, .
Permette ai lavoratori, tutte le volte che riscontrano una situazione di pericolo per la sicurezza, di segnalare l’evento direttamente sulla piattaforma tramite un QR Code presente in ogni stabilimento.
Power Automate invia la segnalazione alle figure di riferimento (Plant Manager e Responsabile della sicurezza in primis) che possono intervenire e correggere tempestivamente la situazione.
Inoltre, sia la segnalazione che le informazioni raccolte durante l’investigazione e l’intervento vengono archiviate in cloud, in modo tale da essere sempre reperibili e visibili a tutti.
In questo modo, riusciamo a democratizzare l’informazione.
Questo significa che ogni Plant manager può analizzare i dati di ogni stabilimento e, sulla base di quelli, programmare gli interventi di miglioramento nel proprio.
Ogni dato viene poi automaticamente inserito all’interno di un Power BI.
Si tratta di uno strumento di business intelligence che va a creare grafici interattivi e report che ci permettono di avere sempre un quadro della situazione chiaro e puntuale.
Digitalizzare questo sistema è un traguardo importante: per ogni Near Miss che identifichiamo e andiamo a correggere, andiamo a prevenire un incidente o un infortunio che potrebbe capitare in seguito.
L’importanza della tematica sicurezza sul lavoro
L’ obiettivo principale della normativa sulla salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è:
- ridurre i rischi di incidenti e morti sul lavoro
- garantire il massimo benessere di chi lavora
- migliorare l’ambiente lavorativo e il clima aziendale
Garantire la sicurezza sul lavoro permette inoltre di sviluppare il senso di appartenenza, l’efficienza e la produttività all’interno dell’Azienda.
Non solo: porta anche ad un incremento della reputazione dell’impresa agli occhi di dipendenti, soci, fornitori e clienti e ad una riduzione dei costi sociali per infortuni e malattie professionali.
E’ quindi chiaro che una corretta politica orientata alla sicurezza dei lavoratori e dei luoghi di lavoro porta un sicuro ritorno positivo in Azienda.
Nel nostro settore la sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza.
La manipolazione di contenitori in pressione destinati ai gas compressi comporta infatti diversi rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Per prevenire questi rischi, in Baglioni abbiamo adottato tutte le misure di prevenzione adeguate e in linea con gli obblighi del testo unico sicurezza sul lavoro.
Inoltre, tramite misure di prevenzione adeguate e la formazione continua dei nostri operatori, garantiamo un ambiente di lavoro sicuro e protetto per tutti.
Vuoi sapere di più?
Contattaci per maggiori informazioni!