Skip links
baglioni-spa-è-partner-del-progetto-hydrogen-jrp-della-fondazione-politecnico-di-milano

Baglioni Spa è partner del progetto Hydrogen JRP della Fondazione Politecnico di Milano

Baglioni Spa è partner del progetto Hydrogen JRP della Fondazione Politecnico di Milano

Siamo orgogliosi di comunicare che a partire da martedì 22 novembre siamo diventati partner del progetto Hydrogen JRP della Fondazione Politecnico di Milano.

In qualità di membro GOLD partecipiamo ai risultati delle ricerche trasversali che vengono condotte dal Politecnico con le altre aziende interessate.

Di seguito riportiamo maggiori informazioni su questo progetto.

Gli obiettivi del progetto Hydrogen JRP Politecnico di Milano

Scopriamo di più su questa iniziativa e soprattutto capiamo qual è l’obiettivo del progetto Hydrogen JRP.

Il progetto Hydrogen JRP raggruppa importanti realtà accademiche e industriali della filiera dell’idrogeno.

Il suo obiettivo è quello di promuovere studi e ricerche innovative sui seguenti temi:

  1. Produzione dell’idrogeno pulito, che comprende l’idrogeno verde e “low carbon”.
  2. Soluzioni per il suo trasporto e relativi sistemi di accumulo avanzati.
  3. Impieghi innovativi di tipo elettrochimico e termico in applicazioni residenziali, industriali e di trasporto.
  4. Sviluppo di best practice per la progettazione e realizzazione delle infrastrutture per il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno.

In generale, l’intento del progetto Hydrogen JRP è quello di dare il via alla creazione di una filiera dell’idrogeno in Italia, al fine di favorire la competitività delle aziende e la crescita delle imprese.

Perché è così importante per Baglioni Spa essere partner del progetto Hydrogen JRP Politecnico di Milano

Perché per noi di Baglioni è così importante essere partner del progetto Hydrogen JRP della Fondazione del Politecnico di Milano?

Iniziamo col dire che nella rivoluzione green europea l’idrogeno gioca un ruolo importante. 

Per questo siamo orgogliosi di essere diventati parte di un progetto che riunisce sia i centri di ricerca sia le aziende che operano in questa filiera.

Infatti, all’interno del panorama italiano delle aziende e università interessate a questo mercato, Hydrogen JRP rappresenta un cluster fondamentale dove crescere insieme e portare valore aggiunto grazie agli studi di settore e al network che si sta creando.

In secondo luogo, l’esperienza maturata in vent’anni di trattamento dell’idrogeno e la voglia di continuare a crescere e migliorare ci consentono di essere pronti per fronteggiare la rivoluzione dell’idrogeno verde e affrontare le sfide che ci saranno nei prossimi decenni.

Contattaci per maggiori informazioni.