
Il reshoring dalla Cina alla Puglia dei prodotti Baglioni per il mercato americano
Il reshoring dalla Cina alla Puglia dei prodotti Baglioni per il mercato americano
Sono passati più di 20 anni da quando Baglioni ha aperto il primo sito produttivo in Cina.
Una presenza che ci ha permesso di operare attivamente sui mercati dell’Asia e del Pacifico e di sviluppare il processo di internazionalizzazione della nostra Azienda.
Il nostro plant AIRCOM, aperto nel 2003 a Shanghai e spostato nella provincia orientrale dello Zhejiang nel 2021, è specializzato nella produzione di:
- Serbatoi in pressione in acciaio al carbonio e inox.
- separatori aria/olio per compressori a vite nella Divisione SPE
- Flashtank per il recupero del gas refrigerante, serbatoi a pressione per gas naturale
Carpenteria e semilavorati prodotti nello stabilimento cinese vengono spediti nei nostri Plant in Europa e America.
Questo, grazie alla sinergia con gli altri Plant del nostro Gruppo, ad una supply chain efficiente ed efficace e alla conformità dei nostri prodotti alle certificazioni richieste nei vari paesi di destinazione.
Recentemente, stiamo progressivamente riconsiderando parte della nostra strategia aziendale di sourcing in favore di un reshoring, cioè di una ri-localizzazione delle nostre attività produttive destinate al mercato americano dalla Cina all’Italia.
I vantaggi del processo di reshoring europeo di Baglioni
La nuova strategia aziendale di Baglioni prevede il rientro di una parte di produzione della Divisione SPE destinata al mercato USA dallo stabilimento in Cina a quello di Corigliano d’Otranto, specializzato nella produzione di serbatoi di piccola e media grandezza.
Uno dei principali vantaggi è la semplificazione della gestione della supply chain.
Questo processo di reshoring europeo ci permette di accorciare la nostra catena logistica e di avere maggiore controllo su ogni fase del processo produttivo con:
- riduzione dei costi di approvvigionamento delle materie prime
- eliminazione dei rischi di blocco della produzione correlati ad eventi esterni
- possibilità di intervenire tempestivamente in caso di problemi
- ridurre i tempi di consegna
- migliorare la flessibilità nella gestione della produzione
Questo, anche grazie all’automazione inserita nel processo produttivo, permette un’efficace gestione delle risorse interne per il processo produttivo.
Inoltre, riportare una parte della nostra produzione e fabbricazione in provincia di Lecce ha un effetto positivo sulla valorizzazione del Made in Italy, sull’occupazione del nostro Paese e sulla sua crescita economica.
La decisione di questo reshoring europeo assicura anche benefici dal punto di vista ambientale: riducendo le distanze di trasporto, possiamo diminuire le emissioni di CO2 e il nostro impatto sull’ambiente.
Questo aspetto per noi di Baglioni è molto importante per proseguire il percorso che abbiamo intrapreso e confermare il nostro impegno verso la sostenibilità.
Nuova certificazione dello stabilimento COINOX in Puglia
In Baglioni sono orgogliosi di aver ottenuto la Certificazione ASME per il nostro stabilimento COINOX SRL a Corigliano d’Otranto.
Questa certificazione si è resa necessaria per poter esportare dal Sud Italia agli Stati Uniti alcuni prodotti della Divisione SPE, che prima erano fabbricati nello stabilimento cinese del Gruppo.
L’attività di reshoring rientra in una più ampia strategia di ricollocamento del Gruppo che punta a sfruttare meglio le competenze altissime del nostro personale in Puglia e ci permette di meglio bilanciare gli equilibri produttivi del Gruppo.
Un riconoscimento prestigioso, che attesta che i nostri prodotti
sono conformi agli standard internazionali di qualità e sicurezza e ci permette di produrre ed esportare i nostri serbatoi a pressione nel mercato americano.
Contattaci per avere maggiori informazioni.