
Il rinnovo delle certificazioni 2023 per la produzione di pressure equipment nei mercati internazionali
Il rinnovo delle certificazioni 2023 per la produzione di pressure equipment nei mercati internazionali
Cogliamo l’occasione dell’inizio di un nuovo anno per parlare del rinnovo delle certificazioni 2023 per la produzione di pressure equipment nei mercati internazionali.
In generale, tutti i prodotti del Gruppo Baglioni sono progettati e costruiti in accordo ai principali standard internazionali.
Oggi ci focalizzeremo, in particolare, su tre certificazioni:
- SELO
- ASME
- ISO 9001
Il rinnovo delle certificazioni 2023: SELO per la produzione di pressure equipment nel mercato cinese
Uno degli obiettivi che vogliamo raggiungere nel 2023 è il rinnovo della certificazione SELO (China Special Equipment Licensing Office).
Questa certificazione ci permette di produrre ed esportare le nostre soluzioni di pressure equipment – come i serbatoi a pressione – nel mercato cinese.
Inoltre, qualifica il Gruppo Baglioni come fabbricatore italiano, all’interno del mercato cinese.
Infatti, la licenza SELO autorizza un’azienda a vendere i propri prodotti in Cina e nello specifico, si riferisce alle seguenti soluzioni:
- serbatoi a pressione
- caldaie
- dispositivi di sicurezza
- bombole di gas
Inoltre, indaga anche sulla qualità delle infrastrutture e dei prodotti erogati, sulle competenze del personale e sulla gestione dei processi aziendali.
Per quanto riguarda il Gruppo Baglioni, il rinnovo della certificazione SELO coinvolge due delle nostre divisioni:
- Astra Refrigeranti – Oil&Gas
- Astra Refrigeranti – SPV
Scopri di più sulla nostra divisione Astra Refrigeranti divisione O&G e divisione SPV.
Entrambe le divisioni hanno portato a termine le attività preliminari relative alla certificazione SELO.
In particolar modo, hanno già compilato il form “Application” e hanno inviato la richiesta all’ente di riferimento.
Infine, il secondo passo che ci permetterà di ottenere il rinnovo della certificazione SELO è l’Audit, ovvero la visita ispettiva realizzata dall’ente preposto.
Questo controllo dovrebbe avvenire indicativamente entro luglio 2023.
Il rinnovo delle certificazioni 2023: ASME per la produzione di pressure equipment nel mercato americano
Un altro importante traguardo che il Gruppo Baglioni vuole raggiungere nel 2023 è il rinnovo della certificazione ASME (American Society of Mechanical Engineers).
L’ente di certificazione ASME è noto per aver creato il Boiler and Pressure Vessels Code.
Si tratta di un codice normativo che definisce i requisiti per la progettazione, selezione dei materiali, costruzione e ispezione dei prodotti e componenti in pressione.
Il rinnovo della certificazione ASME permette al Gruppo Baglioni di produrre ed esportare i nostri serbatoi a pressione nel mercato americano.
In particolare, il nostro obiettivo è ottenere il rinnovo per due delle categorie della certificazione ASME:
- ASME – U Stamp
- ASME – S Stamp
In questo progetto abbiamo deciso di coinvolgere tutti gli stabilimenti italiani del Gruppo Baglioni:
- CSC a Terruggia e Ticineto (AL)
- Astra Refrigeranti – Casalvolone (NO)
- Astra Refrigeranti – COINOX (LE)
- Astra Refrigeranti – Oil & Gas (NO)
- Astra Refrigeranti – SPE (NO)
Scopri di più sulla nostra divisione Astra Refrigeranti divisione O&G e divisione SPV.
Ad oggi, tutte le divisioni hanno portato a termine le attività preliminari.
In particolar modo hanno compilato il form “Application” per inviare la richiesta all’ente di riferimento.
A questo punto manca solamente la visita ispettiva dell’ente di controllo che è prevista per il mese di maggio 2023.
Il rinnovo delle certificazioni 2023: ISO 9001 per la produzione di pressure equipment
Il terzo traguardo che il Gruppo Baglioni vuole raggiungere nel 2023 è il rinnovo della certificazione ISO 9001 (International Organization for Standardization) in tutti i suoi stabilimenti.
Questo certificato è essenziale per le organizzazioni che perseguono la soddisfazione del cliente, in merito ai prodotti e servizi forniti, nonché al miglioramento continuo delle prestazioni aziendali.
La certificazione ISO 9001 può essere considerata come il punto cardine del sistema di gestione per la qualità aziendale.
Di conseguenza, l’adempimento di tale norma è sostenuto quotidianamente da tutto il personale della nostra azienda.
L’Audit di certificazione, ovvero la visita ispettiva dell’ente preposto, è previsto per il mese di giugno 2023 e verranno coinvolti tutti i principali dipartimenti aziendali.
SELO, ASME e ISO 9001 sono solo tre delle certificazioni che ci qualificano, scopri l’elenco completo alla pagina Certificazioni recipienti a pressione.
Contattaci per maggiori informazioni!