Skip links
La proposta Baglioni per i separatori INOX

La proposta Baglioni per i separatori INOX

La proposta Baglioni per i separatori INOX

Da oltre 30 anni Baglioni produce separatori aria-olio in acciaio separatori aria-olio in acciaio saldato utilizzati per separare il flusso proveniente dai compressori a vite per via fluidodinamica.

I separatori INOX rappresentano la soluzione ideale in caso di ambiente aggressivo: rispetto all’acciaio e al carbonio, l’acciaio inox ha caratteristiche di elevata resistenza alla corrosione ed è quindi utilizzabile in un ampio range di temperature

I separatori INOX di Baglioni sono principalmente utilizzati:

  • nel settore dell’aria compressa: attraverso la pressione all’interno del recipiente e dei deflettori,  separano l’aria dall’olio che i compressori a vite rilasciano nell’aria compressa. Questo olio viene raccolto e aspirato, garantendo la purezza dell’aria
  • negli elettrolizzatori e in tutti i sistemi a idrogeno: separano le microscopiche particelle d’acqua e elettrolita (potassa nel caso di elettrolizzatori alcalini) con cui l’idrogeno è mescolato a valle dello stack, per ottenere la purezza dell’idrogeno necessaria per l’applicazione finale. Successivamente, altri filtri o essiccatori portano la purezza fino al livello necessario.

La produzione dei separatori INOX Baglioni avviene nel nostro stabilimento di San Pietro Mosezzo, in provincia di Novara.

Attualmente l’area produttiva ricopre alcune centinaia di metri quadrati ed è separata da quella dell’acciaio al carbonio, per evitare contaminazione tra i due materiali. 

Con il forte aumento delle richieste e delle applicazioni che richiedono l’acciaio inossidabile e la crescita del mercato dei compressori a vite e dell’idrogeno, la nostra produzione punta ad espandersi nell’immediato futuro.

La proposta Baglioni per i separatori INOX
Baglioni SPA Photo: Pietro Rizzato © 2022 www.pietrorizzato.com

La composizione dei separatori in acciaio INOX di Baglioni

I separatori INOX di Baglioni sono formati da 6 elementi principali: 

 Le connessioni di entrata e di uscita del fluido di processo 

  • Gli elementi interni che contribuiscono alla separazione fluidodinamica
  • La connessione di recupero del liquido 
  • Le connessioni per i controlli (pressione, temperatura, ecc.)

Alcuni separatori possono essere aperti per integrare elementi interni di separazione fine

I separatori in acciaio INOX Baglioni sono dispositivi fondamentali in diversi settori industriali, ma per garantire prestazioni affidabili e durature la loro costruzione deve rispettare tra gli altri fattori principali anche:

  • Sicurezza: tutte le fasi del processo devono svolgersi garantendo la sicurezza dell’operatore
  • Fattibilità e qualità: la sequenza costruttiva deve promuovere la corretta esecuzione dei processi (di saldatura) e garantire il rispetto dei requisiti delle procedure e dei processi approvati dagli enti notificati in conformità con lo standard di riferimento
  • Ottimizzazione: il processo produttivo deve essere pensato affinché vengano limitati gli sprechi di materiale e di tempo 

Per la produzione di separatori INOX utilizziamo alcuni processi di fabbricazione automatizzati, per le operazioni primarie che possono essere considerate comuni a tutti i prodotti, mentre ci avvaliamo di operatori qualificati per la realizzazione dei particolari disegnati su specifiche cliente.

Separatori in acciaio INOX Baglioni: vantaggi e settori applicativi

L’acciaio INOX è una lega di ferro, cromo e altri elementi che conferiscono al materiale proprietà uniche. 

La presenza del cromo forma uno strato protettivo sulla superficie dell’acciaio, rendendolo resistente alla corrosione e adatto ad ampi range di temperatura. 

Questa caratteristica rende i separatori INOX adatti a essere utilizzati in ambienti umidi o aggressivi, in cui l’ossidazione è frequente.

Contattaci per maggiori informazioni sui separatori INOX di Baglioni.