Skip links
La verniciatura industriale a polvere dei serbatoi Baglioni

La verniciatura industriale a polvere dei serbatoi Baglioni

La verniciatura industriale a polvere dei serbatoi Baglioni

Tutti i serbatoi in acciaio necessitano un trattamento superficiale esterno che li protegga dalla corrosione. 

Tra i vari trattamenti che Baglioni offre come servizio ai suoi Clienti, la verniciatura industriale a polvere è tra le più richieste.

Utilizziamo una verniciatura elettrostatica a polvere (in poliestere e epossipoliestere) per i serbatoi con lo scopo di: 

  • dare al prodotto un miglior aspetto estetico
  • garantire la massima tenuta del colore, anche ai raggi UV

Un trattamento che garantisce massima qualità e basso impatto ambientale

Verniciatura industriale a polvere: il trattamento superficiale per serbatoi in acciaio

La verniciatura elettrostatica a polvere è un trattamento superficiale esterno che interessa tutti i serbatoi. 

Partiamo da un’accurata fase di preparazione superficiale con sabbiatura per rimuovere eventuali incrostazioni, ruggine e corpi estranei.

Dopo di che, il serbatoio viene appeso a una catena che gira e la polvere viene applicata attraverso un processo elettrostatico sul serbatoio.

Qui inizia la fase della verniciatura vera e propria con l’ausilio del reciprocatore: una macchina che, muovendosi dal basso verso l’alto, spruzza la vernice sul serbatoio. 

Inoltre, tramite una ruota dentata, il serbatoio viene fatto girare su se stesso per poter applicare efficacemente la vernice su tutti i lati.

Siccome il reciprocatore non riesce a raggiungere gli angoli bui, sotto le basi, intorno alle gambe e sotto le staffe la polvere viene applicata manualmente.

La verniciatura tramite applicatore, a differenza di quella fatta a mano, permette maggior controllo ed uniformità sullo spessore (micron) e della polvere sul serbatoio.. 

In Baglioni raggiungiamo uno spessore dello strato di polvere tra gli 80 e 120 micron. Sotto questo limite c’è il rischio che il metallo sottostante risulti ancora visibile.

La differenza di potenziale elettrostatico fa sì che le particelle di vernice rimangano attaccate al prodotto da rivestire.

Il ciclo di verniciature si completa nel momento in cui il serbatoio viene cotto in uno specifico forno a campana. Questo passaggio, chiamato polimerizzazione, è fondamentale per poter garantire il completo aggrappaggio della polvere al serbatoio.

La targa viene protetta prima di passare sotto il reciprocatore. Effettuiamo la verniciatura manuale della stessa, perché deve essere leggibile per identificare i dati del produttore.
Quando il serbatoio esce dal forno viene scaricato dalla catena e imballato.

Verniciatura industriale a polvere: finiture, colori e capacità della linea

Grazie a cinquant’anni di esperienza, un vasto know-how e l’utilizzo di impianti dedicati al prodotto stesso, garantiamo una verniciatura industriale a polvere di elevata qualità.

A seconda del tipo di polvere utilizzata, offriamo una finitura: 

  • liscia
  • bucciata

Disponiamo di numerosi colori Ral sempre disponibili in magazzino. Il nostro standard è il RAL 5015L – L di liscio, ma offriamo la possibilità di utilizzare un’ampia gamma di colori e circa 50 tipologie di RAL.

In CSC verniciamo serbatoi con capacità dal 100 al 2000 litri e sono circa 40.000 i serbatoi che verniciamo all’anno nel nostro impianto.

Offriamo anche un servizio di verniciatura interna con metodi sviluppati internamente e validati dal cliente.

In questo caso il serbatoio viene attaccato a un carosello con catenaria e la lavorazione prevede:

  • decapaggio interno
  • sabbiatura esterna
  • verniciatura interna
  • chiusura con tappi per evitare la contaminazione della verniciatura interna
  • verniciatura manuale delle targhe
  • copertura della targa per proteggere la lettura dei numeri
  • verniciatura a polvere esterna con reciprocatore
  • cottura in forno

A fine processo, il serbatoio viene sganciato dalla catena per essere poi imballato e spedito.

Contattaci per maggiori informazioni sulla verniciatura industriale dei serbatoi.